Le aziende produttive e di erogazione dei servizi vengono incluse a livello contributivo nel terzo settore con le aziende che esplicano le altre menzionate mansioni, ma non sono aziende a livello commerciale.
Mandato di arresto europeo Sinistri stradali Estradizione Consulenza legale online
Proprio per siffatto motivo, le aziende che erogano servizi non sono sottoposte al disposto dell'art. 7 comma 7 del d.l. n. 148 del 1993, che è stato variato con altre disposizioni dalla legge n. 236 del 1993, e comprovato da altre normative giuridiche, in cui le integrazioni salariali si applicano alle imprese commerciali in cui vi lavorano non meno di 50 dipendenti.
Reati penali Avvocato penalista Riciclaggio di denaro Reato penale Spaccio di droga
Questo emendamento può essere applicato soltanto alle imprese che esplicano servizi di intercessione nello movimento di merci e non è applicabile ugualmente alle imprese che erogano prestazioni, anche se le stesse (prima classificate nel settore industriale in virtù dell'art. 2195 cod. civ.) siano attualmente incluse nel terzo settore insieme alle imprese commerciali.
Studio legale penale Incidenti stradali Reati penali Incidenti stradali Avvocato penalista
Tuttavia, classificare nel suddetto settore per scopi contributivi le imprese che erogano servizi diversi a livello economico, non comporta l’estensione della materia giuridica riferita a ogni tipo di impresa alle ulteriori.
Riciclaggio di denaro Detenzione Studio legale penale Sinistro stradale
Si sa che la materia giuridica inerente l’integrazione salariale e il connesso processo di trasferibilità, non può essere applicata a livello generico ma va, invece, adottata soltanto per alcuni tipi di imprese, la cui specificazione deriva dalla specifica normativa.
Altresì, in siffatta materia non si riscontra nessun incertezza a livello costituzionale in merito agli artt. 3 e 38, poiché la legge viene adottata in base ai diversi contesti, in cui si tenga presente delle specifiche esigenze di qualsiasi circostanza ti tipo sociale ed economico; infine, bisogna tener anche conto che le imprese commerciali e quelle che progettano ed erogano prestazioni hanno delle particolari e proprie caratteristiche per cui non è possibile applicare una comparazione tra loro.
Reato di riciclaggio Pena Trasporto illegale denaro contante Trasporto illegale denaro contante
La riduzione del personale dipendente deve essere applicata necessariamente nel caso di esubero collettivo a causa della chiusura dell’impresa per fallimento.
Se si ha la chiusura dell’impresa per fallimento dell’industriale che la gestisce, il licenziamento dei dipendenti si applica in base alla normativa 23 luglio 1991 n. 223. l’obbligo di chi è responsabile della tutela degli interessi del fallimento non elude il dovere di considerare le procedure fissate dalla norma.
Reato di spaccio sanzioni penali Sinistri stradali Traffico di stupefacenti Incidenti stradali