La nostra equipe vi assiste anche per la stipula di accordi di carattere commerciale come vendita, distribuzione, licenze, franchising, e via dicendo, con grande riguardo alle concessioni di carattere privato, e all’assistenza per ciò che concerne l’effettuazione di consorzi temporanei di imprese.
Spaccio di stupefacenti Traffico di droga Reato penale Reato di spaccio
Con la riforma del 2003, il supporto legale dello Studio a livello giudiziario di fronte ai regolari Tribunali e alle autorità giudiziarie Superiori, si è esteso anche alle controversie di tipo societario e a quelle di carattere tributario.
Reato penale Riciclaggio di denaro Reato penale Detenzione
Grande attenzione viene rivolta anche alle controversie di fronte agli organi giudiziari e di riconciliazione, sia come difensore che come giudice.
Dalla nostra equipe, inoltre, potrete ricevere assistenza per ciò che concerne il diritto fallimentare, facendovi seguire legalmente nelle questioni concorsuali e in quelle che ineriscono contratti precauzionali e fallimentari.
Reato penale Spaccio di stupefacenti Difesa penale detenuti Mandato di arresto europeo
contratto lavorativo dei manager
Per i direttori delle aziende industriali si adotta uno specifico modello di retribuzione. Questa modificazione del modello di retribuzione si è avuta con un accordo stipulato all’incirca cinque anni fa.
Attualmente ci troviamo di fronte soltanto ad un piccolo cambiamento, pure se molto importante, in quanto si è cercato, nell’ultimo, di limitare del tutto le carenze e inefficienze presenti nel vecchio accordo.
Traffico di droga Studio legale penale Incidente stradale Sinistro stradale
All’inizio la trasformazione è stata rilevante, in quanto non si decise per un semplice ampliamento del modello retributivo, ma per un ampliamento da adottare soltanto per chi si trovava al livello più basso.
Per tutti gli altri si faceva riferimento al contratto stipulato in via diretta con l’azienda, per cui spettava alla medesima fissare siffatti aumenti retributivi; in tal modo, il direttore dell’azienda sarebbe diventato un vero e proprio capo, a cui spettava prendere qualsiasi decisione in merito ai propri dipendenti.
sanzioni penali Detenzione Avvocati penalisti Studi legali Avvocato penalista
Queste trasformazioni, tuttavia, non furono molto gradite e determinarono numerose critiche.
C’era il rischio che le aziende, principalmente, quelle medio – piccole, non rispettassero il vincolo del contratto diretto; in effetti, così fu.
Ci si è trovati di fronte alla situazione in cui, le grandi imprese entravano in trattativa con i loro direttori, mentre, i piccoli industriali non hanno attuato tutto ciò, sia per ragioni culturali ma anche perché da siffatto rapporto il piccolo impresario non avrebbe tratto alcun vantaggio.
Mandato di arresto europeo Studi legali Pena Assistenza legale detenuti Reato di riciclaggio